
Allevamento Amatoriale di polli, oche e tacchini.
Presso il nostro Allevamento sono in vendita sia uova fertili di gallina, sia uova di tacchino e oca.
Garantiamo l’arrivo integro delle nostre uova feconde direttamente a casa vostra garantendone anche la fertilità. Le uova feconde in vendita, una volta arrivate, andranno lasciate riposare per circa un giorno e poi affidate alle chiocce o potranno essere messe in incubatrice, infatti spediamo solo uova fresche deposte da non oltre 4 o 5 giorni.
SEI PRONTO PER EFFETTUARE UN ACQUISTO?
Prima di acquistare ti invito a leggere di seguito:
SODDISFATTO O RIMBORSATO..... da noi avrai sempre un trattamento priveligiato. Inviandoci il video della speratura delle uova ordinate da noi entro 12 giorni dall'invio del pacco, facendo un ordine minimo (20€ di spesa), le uova risultate chiare verranno aggiunte gratis al pacco come RIMBORSO delle uova precedentemente inviate.
La gallina ovaiola di razza Australorp è stata sviluppata in Australia attorno al 1920 a partire dalla Orpington nera, qui esportata nel 1880. Il nome è infatti un'abbreviazione di Australian Black Orpington, da cui essa deriva. Pur essendo "nata" in Australia è classificata come "razza inglese", dove fu introdotta nel 1921.
La Australorp sono state allevate principalmente per la produzione di uova, infatti sono ottime depositrici e detengono anche il record mondiale per la produzione di uova: un esemplare di gallina Australorp è riuscita infatti nella strabiliante impresa di deporre 364 uova in 365 giorni!
(Questo però non deve indurre in giudizi errati e fuorvianti; il record di fetazione fu ottenuto con un esemplare selezionato appositamente, mentre la media normale di uova deposte in un anno da una gallina Australorp comune si attesta attorno alle 200/250.)
Le galline ovaiole Australorp sono ottimi animali domestici perché di indole tranquilla e socievole (anche se risultano un po' pesanti per essere prese in braccio e quindi non molto adatte per i bambini).
Sono più piccole e graziose delle Orpington, ma pur sempre robuste. Sono molto eleganti, con il loro piumaggio nero impreziosito da sfumature verdi e con i loro occhi attenti e vivaci.
La Australorp è molto attiva, ma avendo le ali piccole non è una gran volatrice e per questo motivo non c'è necessità di contenerla all'interno della zona destinata al pollaio con un recinto per galline imponente.
Sono di costituzione molto resistente e sopportano bene il freddo.
La Australorp è una razza molto pratica: le galline sono ottime chiocce e madri oltre che ottime depositrici (depone le uova, di un bel colore marrone chiaro, già a partire da cinque mesi d'età).
La sua capacità nella deposizione delle uova la fa essere un'ottima gallina anche per i pollai domestici di chi fosse alle prime armi.
Sono di seguito riportate tutte le specifiche e tutte le 3 varietà (nera, bianca, orlata blu) della razza Australorp riconosciute dallo standard italiano, così come risultano nell'elenco della FIAV:
I – GENERALITÀ
Origine: Creata in Australia per fini economici, a partire dalla Orpington. Riconosciuta negli USA dal 1929 e in Europa dal 1952.
Uovo: Peso minimo 55 g.
Colore del guscio: bruno chiaro.
Anello Gallo : 22
Anello Gallina : 20
II – TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER LA SELEZIONE
Pollo a duplice attitudine: crescita rapida e buona deposizione.
Vivo e possente, media mole, mediamente lungo e largo.
III – STANDARD
Aspetto generale e caratteristiche della razza
1- FORMA
Tronco: largo, moderatamente lungo; posizione quasi orizzontale.
Testa: di media grandezza.
Becco: corto, forte e ricurvo; colore secondo la varietà.
Occhi: Iride bruno scuro; tendente al bruno rosso nella varietà bianca.
Cresta: semplice, di media grandezza; Ben Impiantata; con 4/6 dentelli; il lobo segue la linea della nuca senza appoggiarvisi.
Bargigli: di media grandezza e ben arrotondati.
Faccia: rossa, di tessitura fine e senza piume.
Orecchioni: di media grandezza, allungati, di tessitura fine e rossi.
Collo: di media lunghezza; mantellina abbondante.
Spalle: larghe e ben arrotondate.
Dorso: mediamente lungo; di larghezza costante; dopo le spalle fino alla metà del dorso, linea leggermente discendente per poi rimontare con la groppa fino alla coda. Groppa larga, piena e con i lati ben arrotondati.
Ali: ben serrate al corpo e portate orizzontali; remiganti primarie e secondarie larghe.
Coda: di media lunghezza e larga; portata ad una buona altezza media. Numerose copritrici e piccole falciformi arrotondate ricoprono quasi del tutto le timoniere; grandi falciformi larghe e ben arcuate. Nella gallina portata a media altezza con larghe timoniere e ben aperta, ma non a ventagli.
Petto: largo, pieno e prominente.
Zampe: gambe possenti, di media lunghezza, ma ben visibili. Tarsi di media lunghezza; senza piume; colore secondo la varietà. Dita dritte e ben allargate.
Ventre: largo, ben sviluppato e con molto piumino.
2 – PESI
GALLO : Kg. 3.0 – 3,5
GALLINA : Kg. 2,0 – 2,5
Difetti gravi: Corpo stretto, petto piatto; ventre poco sviluppato; portamento troppo basso, troppo rilevato o troppo stretto; dorso troppo corto, coda lunga o troppo stretta; forti cuscinetto nella sella; testa grossolana; iride chiaro; bianco negli orecchioni; pianta del piede gialla; faccia scura.
3 – PIUMAGGIO
Conformazione: piume più larghe possibile; fortemente aderenti al corpo.
IV – COLORAZIONI
Prima di acquistare ti invito a leggere di seguito:
1)La prenotazione diventa effettiva solo dopo il pagamento. Naturalmente chi prima prenota, prima le riceve. Potete prenotarle direttamente online, qui sotto, oppure scrivendoci via email Avicoliselvavetere@gmail.com a o chiama il 3492948419.
2) SODDISFATTO O RIMBORSATO..... da noi avrai sempre un trattamento priveligiato. Inviandoci il VIDEO DELLA SPERATURA delle uova ordinate da noi, entro 12 giorni dall'invio del pacco, facendo un nuovo ordine minimo (20€ di spesa ), le uova risultate chiare verranno aggiunte gratis al pacco come RIMBORSO delle uova precedentemente inviate,in caso di uova acquistate con sconto sarà garantito la % in base alla scontistica applicata, nel caso che non avete inviato un video nei primi 12 giorni dall'invio del pacco non si accettano qualsiasi natura di reclami;
3) Il costo della spedizione sia per numero di uova che per destinazione in Italia é di 15 euro pacco antiurto con spedizione affidata a corriere espresso;
4) Ricordiamo alcune regole volte a scongiurare eventuali incomprensioni :
• Uova subiscono un viaggio chiuse in un pacco, esposte a vibrazioni, sbalzi termici e alle mani di corrieri non sempre professionali;
• Non é detto che tutte le uova che arriveranno a destinazione conterranno un embrione vivo da cui nascerà un pulcino, per questo motivo non significa che le uova definite Chiare siano in feconde. Alcuni embrioni possono morire durante il viaggio oppure durante le prime ore di Incubazione, senza lasciare traccia evidente di sviluppo nell'uovo;
5) NOI VOGLIAMO AVERE A CHE FARE CON PERSONE CHE CAPISCONO TUTTO QUANTO CITATO SOPRA, QUINDI NON CI RITENIAMO RESPONSABILI PER OGNI COSA ELENCATA.
MA RESTIAMO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI CHIARIMENTO NE POSSIAMO PARLARE E TROVARE UNA SOLUZIONE.
6) Annullamento ordine
È possibile annullare l'ordine in qualsiasi momento entro tre (3) giorni dall'ordine, a condizione che l'ordine non sia già stato spedito. Se annulli il tuo ordine dopo tre (3) giorni per qualsiasi motivo diverso dalla nostra capacità di evadere il tuo ordine, perderai 20€ del costo del tuo ordine. Se non siamo in grado di evadere il tuo ordine entro un ragionevole lasso di tempo, ovvero dopo una stagione riproduttiva ti daremo la possibilità di continuare ad aspettare o di annullare l'ordine, nel qual caso riceverai il rimborso del 100%.
7) ci hai ripensato?ordine partiti oppure arrivato? Non sei contento? Rimanda indietro tutto, sarà trattenuto il 50% del valore di acquisto, le spese di spedizione e per ogni uovo rotto o crepato sarà trattenuto il 100% del valore.
8) #Offerta estate# oppure UOVA SENZA ASSICURAZIONE per questa opzione, non è previsto nessun rimborso per uova non fertili e/o arrivate rotte