
Allevamento Amatoriale di polli, oche e tacchini.
Presso il nostro Allevamento sono in vendita sia uova fertili di gallina, sia uova di tacchino e oca.
Garantiamo l’arrivo integro delle nostre uova feconde direttamente a casa vostra garantendone anche la fertilità. Le uova feconde in vendita, una volta arrivate, andranno lasciate riposare per circa un giorno e poi affidate alle chiocce o potranno essere messe in incubatrice, infatti spediamo solo uova fresche deposte da non oltre 4 o 5 giorni.
SEI PRONTO PER EFFETTUARE UN ACQUISTO?
Prima di acquistare ti invito a leggere di seguito:
SODDISFATTO O RIMBORSATO..... da noi avrai sempre un trattamento priveligiato. Inviandoci il video della speratura delle uova ordinate da noi entro 12 giorni dall'invio del pacco, facendo un ordine minimo (20€ di spesa), le uova risultate chiare verranno aggiunte gratis al pacco come RIMBORSO delle uova precedentemente inviate.
Legbar Golden, gallina ovaiola vivace che depone uova azzurre
La gallina Legbar Golden è una razza avicola “frutto” di una esplorazione ortofrutticola in Patagonia di inizio Novecento e, per utilizzare una terminologia prettamente botanica, è il “frutto dell’innesto” tra la gallina livornese, la Plymouth Rock (barrata), la Cambar e l’Araucana (color crema).
Infatti, nella gallina Legbar Golden è ben evidente il caratteristico ciuffo (ereditato dalla razza Araucana) in accompagnamento ad una curiosa cresta piegata su se stessa e il bel piumaggio dorato (tipicità, queste, della razza livornese); altra particolarità sempre retaggio dell’Araucana è la deposizione di uova con il guscio colorato, nello specifico di un tenue blu pastello (colore molto simile alle uova deposte da molti uccelli selvatici).
La gallina Legbar Golden è riconosciuta dalla FIAV.
Le Legbar sono ottime galline ovaiole (come la gallina livornese hanno infatti una lunga stagione di deposizione anche in inverno, in anno depongono tra le 160 e le 200 uova), sono molto vivaci e “capricciose”, ma questa loro indole viene ad attenuarsi se avvicinate e abituate ad interagire con l’uomo fin da quando gli esemplari sono molto giovani. Amano i prati verdi per il pascolo e gli spazi tipici delle aie in cui poter razzolare liberamente.
Legbar Golden: origini della razza
Le origini della razza Legbar sono da attribuire al botanico ed esploratore inglese Clarence Elliott (il cui nome è stato attribuito alla pianta sassifraga Saxifraga umbrosa ‘Clarence Elliott’).
Elliott ha viaggiato per il mondo, coltivando frutta in Sud Africa e collezionando piante in Sud America. Oltre a portare a casa piante ornamentali per i giardini botanici di Kew ed Edimburgo, Elliott raccolse anche animali per lo zoo di Londra (dai cervi pigmei alle tartarughe delle Galapagos).
Nel 1927 al suo rientro in Inghilterra da una spedizione in Cile, finalizzata alla ricerca di piante rare, Elliott trasportò sulla sua personale “Arca di Noè” anche 3 galline ed 1 gallo di razza Araucana di origini cilene.
Il gallo non riuscì a sopravvivere al viaggio (sembra a seguito di uccisione accidentale), ma le tre galline furono poi consegnate nel 1930 al professor Reginald Punnett dell’Università di Cambridge per studi genetici (Punnet era specializzato nella genetica avicola e portava avanti ricerche sulle caratteristiche dei geni legati al sesso).
Dalle 3 galline, a seguito di numerosi incroci e meticciamenti successivi, si originò la nostra Legbar Golden.
La denominazione Legbar deriva dal fatto che il professor Punnet combinava i nomi delle razze con cui effettuava gli incroci partendo dalla Plymouth Rock (barrata), utilizzando per questa la parola "barring" (ad indicare il sex-linked barring gene); da qui il termine Legbar, che scaturisce dalla combinazione di Leghorn (gallina livornese) e "barring".
Risulta che a seguito degli studi originari del professor Punnet furono standardizzati il Legbar oro e il Legbar argento (rispettivamente nel 1945 e nel 1951) e che la Legbar Golden fu invece frutto di una “scoperta casuale”, avvenuta quando nel 1939 Michael Pease cercò di migliorare la produttività del Legbar dorato incrociandolo con un Leghorn bianco.
Legbar Golden : principali caratteristiche della razza
La Legbar Golden è una razza autosessabile, ovvero il sesso dei pulcini è ben individuabile fin dalla nascita grazie al colore del piumino; nel dettaglio, già dopo pochi giorni di vita, i maschi hanno una piccola macchiolina chiara sulla testa e le femmine invece presentano, sempre sulla testa, un’accentuata striatura scura.
Queste galline sono molto resistenti e muscolose, con corpo cuneiforme largo nella parte anteriore e affusolato verso quella posteriore.
Le ali sono larghe e accostate al corpo; il dorso è lungo e piatto e la coda ha un'angolazione di 45° rivolta verso il dorso. La testa è completata da becco resistente e cresta singola e grande, con cinque o sette punte; dietro di essa, sulla parte posteriore della testa, si trova il ciuffo, piccolo nei galli, più grande nelle galline.
Faccia senza peli, con orecchioni pendenti di colore crema o bianco; bargigli lunghi e sottili, collo lungo e ben impiumato. Becco giallo e faccia, cresta e bargigli di colore rosso. Zampe e tarsi gialli, forti e privi di piumaggio, con quattro dita ben separate.
Il gallo ha il collo ricoperto da piume color crema barrate, mentre il dorso è coperto da piume crema barrate di grigio scuro, con punte crema. Dorso e spalle sono quasi completamente crema, barrate di grigio scuro.
Le remiganti sono grigio scuro barrate puntinate crema; petto e coda sono barrati grigio scuro e il ciuffo è crema e grigio.
Nella gallina, il piumaggio lungo del collo è soffice e barrato crema; il petto è simile al color salmone, mentre il corpo è grigio argentato, con striature larghe. Le ali sono picchiettate di grigio; la coda è grigio argentato con striature chiare.
Prima di acquistare ti invito a leggere di seguito:
1)La prenotazione diventa effettiva solo dopo il pagamento. Naturalmente chi prima prenota, prima le riceve. Potete prenotarle direttamente online, qui sotto, oppure scrivendoci via email Avicoliselvavetere@gmail.com a o chiama il 3492948419.
2) SODDISFATTO O RIMBORSATO..... da noi avrai sempre un trattamento priveligiato. Inviandoci il VIDEO DELLA SPERATURA delle uova ordinate da noi, entro 12 giorni dall'invio del pacco, facendo un nuovo ordine minimo (20€ di spesa ), le uova risultate chiare verranno aggiunte gratis al pacco come RIMBORSO delle uova precedentemente inviate,in caso di uova acquistate con sconto sarà garantito la % in base alla scontistica applicata, nel caso che non avete inviato un video nei primi 12 giorni dall'invio del pacco non si accettano qualsiasi natura di reclami;
3) Il costo della spedizione sia per numero di uova che per destinazione in Italia é di 15 euro pacco antiurto con spedizione affidata a corriere espresso;
4) Ricordiamo alcune regole volte a scongiurare eventuali incomprensioni :
• Uova subiscono un viaggio chiuse in un pacco, esposte a vibrazioni, sbalzi termici e alle mani di corrieri non sempre professionali;
• Non é detto che tutte le uova che arriveranno a destinazione conterranno un embrione vivo da cui nascerà un pulcino, per questo motivo non significa che le uova definite Chiare siano in feconde. Alcuni embrioni possono morire durante il viaggio oppure durante le prime ore di Incubazione, senza lasciare traccia evidente di sviluppo nell'uovo;
5) NOI VOGLIAMO AVERE A CHE FARE CON PERSONE CHE CAPISCONO TUTTO QUANTO CITATO SOPRA, QUINDI NON CI RITENIAMO RESPONSABILI PER OGNI COSA ELENCATA.
MA RESTIAMO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI CHIARIMENTO NE POSSIAMO PARLARE E TROVARE UNA SOLUZIONE.
6) Annullamento ordine
È possibile annullare l'ordine in qualsiasi momento entro tre (3) giorni dall'ordine, a condizione che l'ordine non sia già stato spedito. Se annulli il tuo ordine dopo tre (3) giorni per qualsiasi motivo diverso dalla nostra capacità di evadere il tuo ordine, perderai 20€ del costo del tuo ordine. Se non siamo in grado di evadere il tuo ordine entro un ragionevole lasso di tempo, ovvero dopo una stagione riproduttiva ti daremo la possibilità di continuare ad aspettare o di annullare l'ordine, nel qual caso riceverai il rimborso del 100%.
7) ci hai ripensato?ordine partiti oppure arrivato? Non sei contento? Rimanda indietro tutto, sarà trattenuto il 50% del valore di acquisto, le spese di spedizione e per ogni uovo rotto o crepato sarà trattenuto il 100% del valore.
8) #Offerta estate# oppure UOVA SENZA ASSICURAZIONE per questa opzione, non è previsto nessun rimborso per uova non fertili e/o arrivate rotte